facebook
instagram
telegram
isabellavendramelogo

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine

2025-02-28 11:55

Isabella Vendrame

Ricette, Ricette dolci, crostata, mele, crostata vegana, colazione, amaranto,

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine

Una frolla a base di amaranto ideale per una crostata vegana, sana e ricca di gusto.

crostata-pere-e-marmellata---frolla-miglio-mais.jpeg

Una frolla a base di amaranto ideale per una crostata vegana, sana e ricca di gusto.


INGREDIENTI: 

100 gr di farina di amaranto  bio

130 gr di farina di riso integrale bio

 2 cucchiaia di zucchero di cocco bio

 mezzo cucchiaino di bicarbonato 

succo e scorza di mezzo limone bio

100 ml di bevanda vegetale di riso  bio

50 ml di olio di riso 

1 mela

1 pera

composta di frutta senza zucchero bio

semi di girasole q.b.

 


 Mescolate le farine e lo zucchero di cocco, aggiungete il bicarbonato insieme al succo e alla scorza di mezzo limone, la bevanda vegetale e l’olio. Dovete ottenere un composto lavorabile da stendere sulla tortiera tenendo i bordi alti. Farcite con la composta ed unite le fette di mela e pera senza buccia. Decorate se desiderato con altra pasta. Cucinate in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti fino a che i bordi prendono colore. Fate raffreddare e servite con semi di girasole o se gradito cannella, cacao o cocco rapè.

 

Questa facile ricetta vi permette di realizzare una crostata  vegana e senza glutine ricca di nutrimento e bontà.

Comprendere che in modo facile e veloce è possibile realizzare in casa dei dolci golosi, ma sani e in linea con il proprio benessere è importante per imparare a dire di no a cibi industriali e trasformati.

 

La varietà oggi presente sul mercato di farine naturali integrali ci permette di realizzare ogni volta frolle diverse, di dare varietà alle nostre preparazioni non solo per quanto riguarda il sapore, ma soprattutto il nutrimento .

 

Scegliere una farina di amaranto per realizzare la pasta frolla per una torta vegana e senza glutine, significa creare un dolce ricco di fibre e proteine vegetali, dal contenuto indice glicemico. Significa, inoltre, dare un sapore rustico ed inteso al dolce, completamente diverso rispetto a una frolla di riso e mais.

 

Ricordo che l'amaranto è uno pseudo cereale ricco di minerali quali ferro, magnesio e potassio, in grado di regalare una carica di energia.

 

La crostata vegana è un dolce semplice e molto versatile, da farcire con una composta di frutta senza zucchero e completare con frutta di stagione come pere e mele in autunno-inverno,  con fragole in primavera, pesche o albicocche in estate.

 

Per approfondire le caratteristiche, la storia e i benefici dell'amaranto non perdere il mio articolo

 

Con la frolla di amaranto vi suggerisco anche questi deliziosi biscotti vegani e senza glutine per la colazione 

 


 

crostata-pere-e-marmellata---frolla-miglio-mais.jpeg

I contenuti presenti sul blog Isabella Vendrame non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
Copyright © 2021 Isabella Vendrame by Isabella Vendrame. All rights reserved.

 

Dott.ssa Isabella Vendrame

P.I.05009880260

Email: info@isabellavendrame.com

​cell: 333 2364480