



Suggerimenti per abituarsi a condire riso e pasta con ortaggi crudi e fare il pieno di benessere.
Abituarsi a condire le nostre pietanze con ortaggi usati a crudo è un modo sano e nutriente per gustare un piatto di pasta o riso.
Questo significa accendere di colore i nostri piatti, ma anche di freschezza e sapore.
Ortaggi usati a crudo, perchè?
Condire pasta e cereali con delle verdure crude, però, non solo permette di realizzare piatti freschi e veloci, ma è un aiuto prezioso per il nostro benessere.
Le verdure crude mantengono inalterati vitamine e minerali che con la cottura andrebbero persi oltre che gli enzimi, importanti per la digestione.
Inoltre la vitamina C di cui questi vegetali sono ricchi facilita l’assimilazione del ferro presente nei cereali, in particolare in grano saraceno, riso venere ed amaranto.
Infine, l’uso per condire di un filo di olio extravergine di oliva anch’esso aggiunto a crudo, facilita l’assorbimento di tutti i nutrienti liposolubili come le vitamine D, E, K e il betacarotene.
Il risultato è un primo piatto ricco di vitamine e minerali, facile da digerire, gradevole in ogni stagione.
Il segreto ovviamente sta nella scelta degli ingredienti che devono essere di stagione, ma la natura per questo è grande alleata.
In autunno e in inverno possiamo condire un piatto di pasta con un pesto di cavolo nero frullato con delle mandorle, di rucola frullata con anacardi o di radicchio e noci. Possiamo condire il riso co zucca o rape tagliate a julienne, con cavolo viola sminuzzato sottile.
In primavera ed estate possiamo sbizzarrirci con pomodorini, zucchine, peperoni ed insalatine varie, con erbe aromatiche come prezzemolo e salvia.
I nostri piatti possono essere arricchiti con semi, avocado, olive, capperi. C'è solo l'imbarazzo della scelta!
Prova:
Riso venere al carpaccio di zucchine e prezzemolohttps://naturalmente-free.com/ricette-senza?art=9
Grano saraceno alla pizzaiola https://naturalmente-free.com/ricette-senza?art=4



