isabella logo-1
isabella logo-1
isabella logo-1

CONTATTI

SOCIAL

INFO

Logo Naturalmente Free con verdure a forma di cuore e testo Gusto e Benessere Senza

facebook
youtube
instagram
telegram

facebook
youtube
instagram
telegram

Dott.ssa Isabella Vendrame

P.I.05009880260

Email: info@isabellavendrame.com

​cell: 333 2364480

I contenuti presenti sul blog Isabella Vendrame non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
Copyright © 2021 Isabella Vendrame by Isabella Vendrame. All rights reserved.

Fusilli integrali con radicchio rosso e noci su tovaglia decorativa

Naturalmente Teff

Mappa dell'Africa con testo LT Africa Teff e simbolo del grano

Il Teff...  minuscolo e prezioso cereale africano, uno scrigno di preziosi nutrienti. 

 

Mi ha conquistata subito!

 

Gustoso, estremamente digeribile, energetico, si presta a mille usi in cucina.

 

Vi accompagnerò a scoprirlo, suggerendovi come portarlo in tavola in modo semplice e naturale, attraverso ingredienti genuini e ricette facili e veloci da preparare.

Dal primo piatto fino al dessert, dalla colazione alla merenda, per incontrare sapori nuovi e scoprire nuove idee... naturalmente senza glutine, naturalmente vegetali, naturalmente buone!

 

Un cereale adatto a tutti, ricco di fibre e dal basso indice glicemico, non solo per chi necessita di togliere il glutine dalla propria alimentazione, ma per chi cerca nutrimento e vitalità, benessere e piacere insieme.

 

In collaborazione con LT Africa Teff.

 

 

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine

2025-02-28 10:55

Isabella Vendrame

Ricette, Ricette dolci, crostata, mele, crostata vegana, colazione, amaranto,

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine

Una frolla a base di amaranto ideale per una crostata vegana, sana e ricca di gusto.

crostata-pere-e-marmellata---frolla-miglio-mais.jpeg

Una frolla a base di amaranto ideale per una crostata vegana, sana e ricca di gusto.


INGREDIENTI: 

100 gr di farina di amaranto  bio

130 gr di farina di riso integrale bio

 2 cucchiaia di zucchero di cocco bio

 mezzo cucchiaino di bicarbonato 

succo e scorza di mezzo limone bio

100 ml di bevanda vegetale di riso  bio

50 ml di olio di riso 

1 mela

1 pera

composta di frutta senza zucchero bio

semi di girasole q.b.

 


 Mescolate le farine e lo zucchero di cocco, aggiungete il bicarbonato insieme al succo e alla scorza di mezzo limone, la bevanda vegetale e l’olio. Dovete ottenere un composto lavorabile da stendere sulla tortiera tenendo i bordi alti. Farcite con la composta ed unite le fette di mela e pera senza buccia. Decorate se desiderato con altra pasta. Cucinate in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti fino a che i bordi prendono colore. Fate raffreddare e servite con semi di girasole o se gradito cannella, cacao o cocco rapè.

 

Questa facile ricetta vi permette di realizzare una crostata  vegana e senza glutine ricca di nutrimento e bontà.

Comprendere che in modo facile e veloce è possibile realizzare in casa dei dolci golosi, ma sani e in linea con il proprio benessere è importante per imparare a dire di no a cibi industriali e trasformati.

 

La varietà oggi presente sul mercato di farine naturali integrali ci permette di realizzare ogni volta frolle diverse, di dare varietà alle nostre preparazioni non solo per quanto riguarda il sapore, ma soprattutto il nutrimento .

 

Scegliere una farina di amaranto per realizzare la pasta frolla per una torta vegana e senza glutine, significa creare un dolce ricco di fibre e proteine vegetali, dal contenuto indice glicemico. Significa, inoltre, dare un sapore rustico ed inteso al dolce, completamente diverso rispetto a una frolla di riso e mais.

 

Ricordo che l'amaranto è uno pseudo cereale ricco di minerali quali ferro, magnesio e potassio, in grado di regalare una carica di energia.

 

La crostata vegana è un dolce semplice e molto versatile, da farcire con una composta di frutta senza zucchero e completare con frutta di stagione come pere e mele in autunno-inverno,  con fragole in primavera, pesche o albicocche in estate.

 

Per approfondire le caratteristiche, la storia e i benefici dell'amaranto non perdere il mio articolo

 

Con la frolla di amaranto vi suggerisco anche questi deliziosi biscotti vegani e senza glutine per la colazione 

 


 

crostata-pere-e-marmellata---frolla-miglio-mais.jpeg

Leggi anche...

Sezioni...

Ultimi articoli

blog-detail

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine
Ricette, Ricette dolci, crostata, mele, crostata vegana, colazione, amaranto,

Crostata di amaranto - vegana e senza glutine

Isabella Vendrame

2025-02-28 10:55

Una frolla a base di amaranto ideale per una crostata vegana, sana e ricca di gusto.

Sfoglie di mais con broccoli e radicchio - vegan e senza glutine
Ricette, Ricette salate, mais, broccoli, ricette salate, ricette sfiziose, ricette salate veloci, ricette con broccoli, ricette salate vegane e senza glutine, ricette sfiziose senza glutine,

Sfoglie di mais con broccoli e radicchio - vegan e senza glutine

Isabella Vendrame

2025-02-20 16:17

Sfoglie sottili di pasta da cucinare in forno e farcire con verdure di stagione come broccoli e radicchio.

Psicologia ed alimentazione: come mangiare?
Psicologia nel piatto, psicologia, stile di vita, come mangiare, masticare, emozioni,

Psicologia ed alimentazione: come mangiare?

Isabella Vendrame

2025-02-03 11:23

Non è solo quello che mangiamo ad essere importante, ma anche COME lo mangiamo!

Infiammazione cronica, cos'è?
Naturalmente consapevoli, infiammazione, stile di vita,

Infiammazione cronica, cos'è?

Isabella Vendrame

2025-01-27 17:02

Approfondiamo un naturale meccanismo del nostro organismo, reazione a uno stile di vita errato.

Impariamo ad alleggerirci, ma come?
Psicologia nel piatto, psicologia, leggerezza, crewcita personale, benessere, spiritualità,

Impariamo ad alleggerirci, ma come?

Isabella Vendrame

2025-01-15 15:45

Come conquistare la leggerezza nel corpo e nello spirito.

Torta della nonna - vegana senza glutine
Ricette, Ricette dolci, torta della nonna, torta vegana senza glutine, torta con la crema,

Torta della nonna - vegana senza glutine

Isabella Vendrame

2025-01-13 15:01

Soffice e piena di crema, una ricetta senza uova, senza latte nè burro.

Alimentazione consapevole, cosa significa?
Psicologia nel piatto, alimentazione consapevole, mangiare consapevole, consapevolezza,

Alimentazione consapevole, cosa significa?

Isabella Vendrame

2025-01-13 11:24

Significato e suggerimenti per mangiare in modo consapevole.

Che confusione tra minestre, minestroni, zuppe e vellutate!
Naturalmente... in tavola, zuppa, minestra, vellutata, minestrone,

Che confusione tra minestre, minestroni, zuppe e vellutate!

Isabella Vendrame

2025-01-07 09:35

Sinonimi o piatti diversi? Scopriamoli insieme!

Biscotti alle mandorle e mele - solo 2 ingredienti
Ricette, Ricette dolci, mele, mandorle, biscotti mandorle,

Biscotti alle mandorle e mele - solo 2 ingredienti

Isabella Vendrame

2024-12-11 10:38

Golosi biscotti senza glutine e vegani con solo due ingredienti, mandorle e mele.

Bruschette senza glutine al cavolo nero
Ricette, Ricette salate, olive, cavolo nero, bruschette,

Bruschette senza glutine al cavolo nero

Isabella Vendrame

2024-12-11 10:22

Bruschette in versione senza glutine e vegan alle verdure con mozzarella di anacardi.

Crostata vegana di fichi e semi di girasole senza glutine
Ricette, Ricette dolci, crostata, fichi, isabella vendrame ricette, crostata con i fichi, ricette con i fichi, crostata vegana, crostata senza glutine, frolla senza glutine e lattosio,

Crostata vegana di fichi e semi di girasole senza glutine

Isabella Vendrame

2024-11-22 10:08

Ancora fichi? Ma certo, gustiamoli così in modo goloso e genuino!

Focaccine alla zucca - vegane e senza glutine
Ricette, Ricette salate, zucca, focaccia, focaccine,

Focaccine alla zucca - vegane e senza glutine

Isabella Vendrame

2024-11-07 16:16

Una ricetta vegana e senza glutine per realizzare delle focaccine alla zucca, sfiziosa alternativa al pane.

Tartine di polenta alla zucca - senza glutine vegan
Ricette, Ricette salate, polenta, zucca,

Tartine di polenta alla zucca - senza glutine vegan

Isabella Vendrame

2024-10-21 17:51

Una idea per portare in tavola la polenta in modo diverso, pratico e versatile.

Alimentazione contro stress ed ansia
Naturalmente... in tavola, Psicologia nel piatto, Buone abitudini, stress, ansia,

Alimentazione contro stress ed ansia

Isabella Vendrame

2024-10-21 17:41

Quali alimenti vegetali mangiare per contrastare stress ed ansia?

Le nocciole, curiosità e benefici
Naturalmente... in tavola, autunno, nocciole, frutta secca,

Le nocciole, curiosità e benefici

Isabella Vendrame

2024-10-21 11:49

Le nocciole, con le loro benefiche proprietà , sono qualcosa di più di un semplice snack.

Biscotti alle castagne, noci e cioccolato - vegani e senza glutine
Ricette, Ricette dolci, castagne, dessert, noci, biscotti, cioccolato, colazione,

Biscotti alle castagne, noci e cioccolato - vegani e senza glutine

Isabella Vendrame

2024-10-16 16:38

Una ricetta per realizzare dei biscotti autunnali con castagne, noci e cioccolato, senza glutine, vegana e senza zucchero.

Insalate autunnali, quali ingredienti?
Naturalmente... in tavola, Buone abitudini, autunno, insalate, insalate autunno, ricette autunnali,

Insalate autunnali, quali ingredienti?

Isabella Vendrame

2024-10-16 11:35

Scopriamo insieme come realizzare delle gustose, colorate e nutrienti insalate anche in autunno!

Alimentazione in autunno: di cosa abbiamo bisogno?
Naturalmente... in tavola, Buone abitudini, autunno, alimetazione autunno,

Alimentazione in autunno: di cosa abbiamo bisogno?

Isabella Vendrame

2024-10-10 00:00

Gli alimenti di cui abbiamo bisogno in autunno per stare bene.

Cachi, si mangia la buccia?
Naturalmente... in tavola, cachi, buccia ,

Cachi, si mangia la buccia?

Isabella Vendrame

2024-10-03 11:41

Se lo chiedono in molti, scopriamo se la buccia dei cachi si mangia e come gustare al meglio questo frutto.

Fichi, proprietà e idee in cucina
Naturalmente... in tavola, fichi, curiosità sui fichi, proprietà fichi, ricette con fichi,

Fichi, proprietà e idee in cucina

Isabella Vendrame

2024-09-27 12:21

Perché e come portare in tavola questi dolcissimi frutti.